SAFEGUARDING
Nuoto 051 ASD afferma il diritto fondamentale dei tesserati ad essere trattati con rispetto e dignità, in ogni rapporto, contesto e situazione in ambito associativo, nonché di essere tutelati da ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere e ogni altra condizione di discriminazione, indipendentemente da etnia, convinzioni personali, disabilità, età, identità di genere, orientamento sessuale, lingua, opinione politica, religione, condizione patrimoniale, di nascita, fisica, intellettiva, relazionale o sportiva e il diritto alla salute e al benessere psicofisico dei tesserati come valore assolutamente prevalente anche rispetto al risultato sportivo. L’associazione non tollera discriminazioni di nessun genere, che siano essere basate sulla razza, colore, sesso, orientamento sessuale, lingua, religione, opinione politica, nazione o origine sociale, disponibilità economica, nascita o di altra natura.
Il “Modello organizzativo di Controllo” disciplina gli strumenti per la prevenzione ed il contrasto ad ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere o discriminazione per ragioni di etnia, religione, convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale previsti dal decreto legislativo 11 aprile 2006, n.198.
Il “Codice Etico e di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione” è redatto dall’Associazione secondo quanto previsto dal comma 2 dell’art. 16 del D.lgs. 39 del 28 febbraio 2021 e utilizzando le linee guida pubblicate dall’Eps UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti).
L’indirizzo e-mail dedicato alle segnalazioni è safeguardingnuoto051@gmail.com